
Questa è una domanda che ultimamente si fanno sempre più persone, anche se ormai è un po' tardi per via del costo non molto accessibile.
Come si fa a comprare Bitcoin (BTC) o Ethereum (ETH)?
Io utilizzo il sito russo PAYEER che permette di scambiare i vostri Euro o Dollari con BTC, ETH o anche RUB (Rubli).
La parte interessante è che vi fornisce, se volete, una carta di credito MasterCard gratis.

Ripple invece? Per i Ripple (XRP) utilizzo Cex.io, prima si caricano gli Euro o Dollari sul sito e poi si fa trading per acquistare XRP.
Cex.io si può utilizzare anche per comprare Bitcoin.
Se invece di acquistarli volete minarli, c'è ancora qualche possibilità tramite lo strumento MINERGATE che è molto facile da utilizzare, si scarica il software con interfaccia o solo cli si effettua la registrazione e si decide quale moneta minare tra i già citati BTC ed ETH ed altri tra cui Monero (XMR), Ethereum Classic, Zcash, Bitcoin Gold, Litecoin, Bytecoin, DigitalNote, Aeon coin, Dashcoin, FantomCoin, QuazarCoin, MonetaVerde, Infinium-8 etc...
0 commenti :
Posta un commento